Intorno Alla Vita e Alle Opere di Gianfrancesco Barbieri Detto IL Guercino Do Cento: Commentario
Poichè la gloria dell'arte pittorica pel valore degl'ltaliani fu giunta al grado supremo, pareva che niuno avesse ardire di provarsi in dise gno dopo l'esempio del Francia, di Michelangelo, e del dotto Leonardo, nella espressione dopo il divino nel colorito dopo il valoroso Iiziano. Pareva che niuno potesse più dare spiritose movenze e sì vivamente animar le figure dopo il Robusti, niuno più elegantemente adomarle di un Paolo Veronese, niuno rappresentarle alla vista cdn tant'arte ed incanto quanto il Correggio ne addimostro. Pareva che per cogliere un alloro nella dipintura fosse mestieri solo imitare, mer cecche non trovasi oggimai in natura o genere di bellezza, ed aspetto di essa, che da valenti pennelli non fosse ritratto; e quindi volendo imitar la natura sembrava che in un medesimo si avesse a divenire imitatori de' migliori maestri. L' imitazione adunque era l'unica strada che si battea nelle scuole d'italia, e questa sarebbe ancora stata lodevole, se con miglior metodo si fosse.
Intorno Alla Vita e Alle Opere di Gianfrancesco Barbieri Detto IL Guercino Do Cento: Commentario (Classic Reprint) di Gaetano Atti epub
Gaetano Atti leggere online eBook
Leggere online libro Intorno Alla Vita e Alle Opere di Gianfrancesco Barbieri Detto IL Guercino Do Cento: Commentario (Classic Reprint)
Sunday, April 22, 2018
Scarica Intorno Alla Vita e Alle Opere di Gianfrancesco Barbieri Detto IL Guercino Do Cento: Commentario (Classic Reprint) libro - Gaetano Atti .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.