Pietro Verri (1728-1797) fu una delle massime figure dell’Illuminismo italiano. Tra i fondatori della rivista “Il Caffè”, funzionario del governo milanese, scrittore anche di filosofia e politica è stato soprattutto uno dei primi a gettare le basi della moderna scienza economica, con numerosi scritti di economia, di finanza, di amministrazione. In questa originale rilettura, Carmagnani analizza i fondamenti intellettuali che sono alla base delle elaborazioni verriane, seguendo il reticolo di rapporti che Verri intreccia con molti scrittori italiani ed europei. Illustra, poi, il contributo di Verri all’economia classica grazie alla sua ricostruzione della dinamica economica e dei meccanismi capaci di garantire la crescita, il ristagno e il decremento del prodotto netto, del consumo dei beni e dell’accumulazione del capitale nella società commerciale.
Scaricare ePUB eBook Economia politica e morale pubblica: Pietro Verri e la cultura economica europea (Percorsi)
Scaricare mobi eBook Economia politica e morale pubblica: Pietro Verri e la cultura economica europea (Percorsi)
Leggere online libro Economia politica e morale pubblica: Pietro Verri e la cultura economica europea (Percorsi)
Marcello Carmagnani leggere online libro
Saturday, July 14, 2018
Scarica Economia politica e morale pubblica: Pietro Verri e la cultura economica europea (Percorsi) : Marcello Carmagnani .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.