Telescuola e la TV dei ragazzi, Alberto Manzi e Piero Angela, la storia vista e raccontata da Rossellini, programmi come Giocagiò e L'Albero azzurro sono alcuni degli "emblemi" che hanno segnato l'impegno educativo della RAI. La ricorrenza dei primi cinquant'anni di vita del nostro servizio pubblico televisivo diventa l'occasione per ripercorrerne i tratti significativi: lotta contro l'analfabetismo e grande attenzione al pubblico infantile, mettendo alla prova il medium con le forme della comunicazione didattica e della divulgazione culturale. Nel corso del volume emerge così il profilo di una "pedagogia della RAI" che a volte si è posta al servizio della scuola, altre volte ne ha anticipato sensibilità e innovazioni.
Scaricare Buona maestra Tv. La Rai e l'educazione. Da «Non è mai troppo tardi» a «Quark» doc eBook
Buona maestra Tv. La Rai e l'educazione. Da «Non è mai troppo tardi» a «Quark» ePUB eBook
Buona maestra Tv. La Rai e l'educazione. Da «Non è mai troppo tardi» a «Quark» leggere libri
Friday, November 30, 2018
Buona maestra Tv. La Rai e l'educazione. Da «Non è mai troppo tardi» a «Quark» scarica .pdf - Roberto Farné
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.